L’ azienda, per raggiungere i propri obiettivi, ha un bisogno assoluto di programmare le proprie attività e l’utilizzo delle proprie risorse (umane, dei mezzi produttivi e dei materiali). Avere un sistema di programmazione efficace facilita il raggiungimento di importanti obiettivi quali il rispetto dei tempi di consegna, l’anticipo degli incassi, la riduzione degli oneri finanziari causati dai lavori in corso.
Durata | 7 ore |
Obbiettivi |
Migliorare l’efficacia della programmazione aziendale: |
Destinatari | – Responsabili Gestione Commesse – Project Managers e planners – Responsabili di Stabilimento – Responsabili di sistemi “SAP” – Responsabili organizzazione e gestione della produzione – Responsabili Programmazione della produzione |
Contenuti | Conoscere i diversi livelli e le tecniche di programmazione – Le esigenze di programmazione in funzione del mercato, degli obiettivi aziendali, dell’orizzonte temporale e delle capacità produttive – La programmazione generale – La programmazione di commessa – La programmazione di funzione Implementare/migliorare il sistema di programmazione aziendale Gestire la programmazione come strumento di miglioramento dei risultati aziendali |
Docente | Ing. Giorgio Prini Ingegnere Meccanico, già Direttore di Stabilimento e Direttore Operations, ha operato nel commissioning” di impianti idroelettrici di generazione energia; è attivo nei settori: costruzioni navali, impiantistica, trasporti, componentistica industriale. |
Date | da definire |
Orario | // |
Luogo | Corso Torino, n° 38/3 sc.1 – 16129 Genova |
Costo | € 200 + iva – secondo e/o ulteriore iscritto della stessa azienda € 170 + iva |
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.