Competenze trasversaliObbiettivo del corso è valorizzare le competenze del gruppo di lavoro per favorire lo sviluppo aziendale. Le competenze TRASVERSALI, quali capacità organizzative, capacità relazionali, saper trovare soluzioni ai problemi, ecc. si distinguono nettamente dalle capacità tecniche, ma giocano un ruolo fondamentale e di sostegno all’attività lavorativa. Distinguere le competenze trasversali, riconoscere e valorizzare le competenze personali nel gruppo, indirizzarle verso i nuovi obiettivi prefissati dall’azienda è una sfida importante per chi vuole crescere e fare la differenza. |
StressObiettivo del corso è individuare i rischi psicosociali presenti sul luogo di lavoro, fonte di stress e di rischio per la sicurezza dei lavoratori. Un buon ambiente psicosociale migliora le prestazioni, lo sviluppo personale e il benessere psicofisico delle persone, impattando così anche sui risultati aziendali. – Gestire lo stress nelle relazioni aziendali – Lo stress lavoro correlato e la psicosomatica |
Lavorare in gruppoIl corso è orientato a creare e sviluppare le motivazioni dei propri collaboratori al fine di raggiungere la costituzione di un gruppo coeso e proiettato verso un obiettivo condiviso e di successo. Il corso si propone di consolidare la consapevolezza delle modalità di funzionamento nei gruppi di lavoro, sottolineare le opportunità e le attese dei contributi individuali, compire un’analisi della propria realtà lavorativa, rilevandone i punti di forza e i margini di miglioramento. – Team building: organizzare un team produttivo – Gestire i gruppi di lavoro attraverso l’Analisi Transazionale – Conoscere le dinamiche di gruppo per gestirle – Rapportarsi quotidianamente con i collaboratori – La riunione di lavoro: arrivare ad una decisione
|
LeadershipL’obiettivo del corso è identificare gli stili di leadership che consentono di guidare un team di successo. – Essere leader in un team di lavoro |
Conflitto e negoziazioneObbiettivo del corso è apprendere metodi efficaci per risolvere le situazioni conflittuali che possono ostacolare o rallentare il gruppo di lavoro. I partecipanti potranno sviluppare le tecniche di negoziazione e migliorarle attraverso la sperimentazione di situazioni negoziali. In particolare si approfondiranno temi quali: i fattori psicologici che influenzano la trattativa, metodi e tecniche di comportamento che migliorino l’efficacia personale e aziendale. |
Problem solving e decision makingPer la risoluzione di una problematica aziendale è necessario individuarne la tipologia ed applicare una prassi ragionata, schematizzabile e riconducibile. E’ inoltre fondamentale acquisire una visione d’insieme del problema che permetta di individuarne le priorità e nel contempo saper leggere le conseguenze delle proprie azioni. Il corso si propone di consolidare il metodo di approccio ai problemi che permetta di formulare soluzioni alternative e di metterle in atto con successo. |
Comunicazione efficaceUn corso per apprendere come comunicare efficacemente in azienda, in un gruppo di lavoro, con i clienti. I partecipanti potranno approfondire alcuni concetti di base necessari per una comunicazione efficace e potranno “sperimentare” personalmente diverse tecniche di Public speaking e PNL attraverso esercitazioni e lavoro di gruppo. |
Gestire il tempoImparare a gestire meglio il tempo attraverso un’accurata pianificazione delle azioni in funzione degli obiettivi prefissati, facilitare il coordinamento, individuare i giusti obiettivi da perseguire definire le priorità, delegare e monitorare le scadenze. In particolare il corso si propone di rendere i partecipanti consapevoli delle opportunità di miglioramento, saper analizzare la gestione del proprio tempo, sperimentare alcuni strumenti di gestione efficace del tempo, organizzare e ottimizzare il tempo a disposizione. |
Formazione formatoriLa formazione degli adulti non è un semplice trasferimento di informazioni, conoscere bene una materia può non bastare per saperla trasmettere ad altri. Il corso Fornisce alle figure professionali che si occupano di Formazione gli strumenti necessari per progettare dei corsi realmente efficaci per modificare i comportamenti delle persone. |
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.